Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post

venerdì 5 marzo 2021

velocizziamo la PS4

per ottenere lo scopo esistono due vie, la sostituzione dell'hard disk interno o l'uso di un hard disk esterno entrambe SSD.

la prima soluzione è leggermente più laboriosa perchè richiede l'esecuzione di un backup totale da fare su chiavetta USBtramite la procedura l'apertura della consolle la sostituzione fisica del disco ed il restore. la procedura è spiegata per filo e per segno in questo link

https://www.smartworld.it/guide/cambiare-hard-disk-ps4-pro-ps4-slim-ps4-classica.html

oppure visto che le uscite USB esterne ed il disco interno pare condividano lo stesso BUS (così mi hanno detto) è possibile grazie ad un neanche più tanto recente aggiornamento firmware inserire un disco esterno USB SSD 3.0 da minimo 500GIGA come ho fatto io e spostare il gioco su di esso tramite l'apposita procedura.

https://it.ign.com/ps4/122683/guide/ps4-come-installare-e-spostare-giochi-interi-su-un-hard-disk-esterno

già così si nota una grande miglioria (disco esterno). se poi vi va di provare ad utilizzare un gioco in formato digitale (non CD) ho la vaga impressione che le cose migliorino ulteriormente.

è quello che ho fatto comprando uno dei giochi che uso maggiormente mentre era in offerta a 9,89€. adesso sono anche svincolato dall'inserimento del CD.

enjoy

lunedì 27 maggio 2019

The Division 2 due mesi dopo.

Il 15 marzo usciva TD2 in via definitiva ed iniziava la nuova avventura.
A distanza di due mesi ritengo si possa fare un reale punto della situazione su questa nuova versione proposta dalla Ubi.
Personalmente mi ritengo abbastanza soddisfatto per svariati motivi.
- Il gioco ha inserito delle novità per cui posso dire che è una scopiazzatura del precedente.
da questo sono scaturite alcune cose:
1) E' stato totalmente rivisto il meccanismo delle build.
pro: l'assemblaggio è molto più dimanico. ritengo sia più difficoltoso creare build carta carbone. L'inserimento di talenti ed attributi modificabili per categorie, uno a volta e non due come i vecchi classificati limita la libertà di movimento.
Inoltre vengono a mancare le vecchie build interamente dedicate di TD1 che presentavano caratteristiche ben delineate. Il Reclaimer era reclaimer e basta. Curava, e se ben fatto curava alla grande e sgravava l'intera squadra di questa incombenza. Stazione di cura ben posizionata e cure ben sparate permettevano di osare ben oltre quanto fosse permesso in mancanza di questo personaggio.
Unica cosa da fare era solo quella di raccogliere i 5 o 6 pezzi a secondo delle filosofie di Reclaimer da perseguire.
pro-contro: hanno inserito tanti, forse troppi Brand. Così è vero c'è tanta scelta, ma forse anche tanta confusione? (IMHO)
2) Rivisto il matchmacking.
pro: adesso l'approccio alla facility è molto più user friendly ed organico. Puoi scegliere se dedicarti alle missioni della storia, alle taglie o all'esplorazione libera. Riguardo alle singole missioni puoi scegliere il livello e quindi lanciarlo. Esiste poi un menu rapido di accesso alle taglie, alle missioni ed altro. Basta prenderci la mano.
contro: Manca la lista di scelta rapida delle missioni disponibili, ma devi trovarle sulla mappa. Ritengo sia comodo avere sott'occhio un elenco rapido delle operazioni disponibili, avamposti inclusi, dal quale poter attingere.
3) Inserito il meccanismo dei Clan.
pro: Indubbiamente un meccanismo di rafforzamento socializzazione ed incentivazione al gioco (leggi casse premio)
contro: Mi consta si siano smembrati vecchi gruppi causa l'appartenenza a Clan diversi. "nono io gioco solo con i membri del mio clan...", bah cose che capitano. Le vere amicizie sono Immarcescibili.
4) Della ZN non ne posso parlare con cognizione di causa non avendovi preso parte con la dovuta assiduità. Mi è piaciuto però il fatto che non tutto ciò che droppi devi estrarlo e che l'estrazione stessa è molto più veloce.
5) Hanno diminuito il numero dei venditori, e questo sinceramente mi dispiace. Prima la possibilità di poter attingere a questa inesauribile fonte era un piacere, anche se buona parte del venduto era in pratica inutile trattandosi di alta gamma.
considerazioni in pillole
Pare debbano accorciare i tempi di spostamento veloce, e ben venga questa modifica, simulacro di un ipotetico trasferimento.
Potrebbero aumentare il numero delle build memorizzabili visto che per ovviare a questo inconveniente mi sono dovuto sobbarcare l'incombenza della creazione del secondo personaggio.
Mi è subito piaciuto il rifornimento di munizioni automatico nei rifugi e in prossimità delle casse quando qualcuno l'apre prima di te.
I MOB più stronzi, ovvero con una intelligenza superiore, ci stanno tutti. Adesso ti circondano e questo rende il gioco più realistico.
ci sarebbero tante altre cose da dire, ma andrei contro il mio stile, ovvero l'essere stringato.

lunedì 2 luglio 2018

parliamo di Reclaimer

siamo nel contesto 1.8 e nel dettaglio build Reclaimer.

questa rienta a mio avviso nelle build con le quali, se costruita cum grano salis, ci si può divertire tantissimo.


le soluzioni sono diverse, spaziando dalla sei pezzi pura alla 5+1 o 4+2. queste sono tutte scelte a farsi. il mio consiglio è però puntare alla sei pezzi pura e poi sperimentare le altre due soluzioni con l'inserimento del Giubotto Rapido (tempo di recupero delle abilità di cura -15%) e/o dello Zaino Specialista 
(che Aggiunge 200% di Armi da fuoco e Vigore alla potenza abilità),
o Ingegnoso (+15% di Potenza Abilità quando sei al  massimo della salute).
provando sul campo e dati alla mano le differenze.

ecco i bonus dei 6 pezzi:
+40% tempo di rianimazione Stazione di Supporto, +100% velocità cure
talento: Migliorato Reclaimer

la Stazione di supporto guadagna il 50% di possibilità di non richiedere recupero nel caso venga distrutta da un nemico. Questa percentuale aumenta del 10% per ogni 2000 parti elettroniche.
questo significa che, avendo un reclaimer con 10k di parti elettroniche la percentuale totale arriva al 100% (SONO SEMPRE CONTI A FARSI).

le MOD Prestazioni da usarsi sono solo Gittata Stazione (CAP 7,50%) e Velocità Cure Stazione (CAP 4-5%).

Come Talenti si consigliano triage, reazione (in alternativa a compagno), cure critiche (in alternativa a supporto tecnico)

come armi si consigliano il Caduceus che cura dell'1% per ogni colpo critico solo per chi lo usa. a seguire i vari i vari Bullfrog (a chi riesce a tenerlo dritto...) g36, LVOA-C, M4 ecc. con i seguenti talenti:
predatore, autoconservazione e talentuoso
il tutto dipenderà comunque dalla tripletta armi da fuoco, vigore e parti elettroniche della build per lo sblocco dei talenti.

ma in cosa si esplicita rispetto alle altre build l'uso del Reclaimer?

fondamentalmente nell'uso intrinseco della build stessa.
in pratica il pezzo importante è la stazione di cura che, se configurata bene con le giuste MOD Prestazioni, una volta a terra offre una cura costante per almeno 120 secondi. inoltre se cadete verrete rialzati velocemente.
in pratica sareste quasi invulnerabili. se poi avrete un valore di Abilità Rapidità prossimo o pari al CAP (40%) il ripristino della stazione sarà velocissimo.



potrei dirvi quindi che anche le Leggendarie in solitaria con un minimo di studio sarebbero alla vostra portata.

venerdì 11 maggio 2018

L'anti DeadEye ovvero la Chiamata della Sentinella

Che io sia nato come giocatore cecchino non è un segreto.
Ai tempi l'unica build che dava i suoi frutti da franco tiratore era indubbiamente la DeadEye in modalità 1.6, ma adesso con l'avvento della 1.8 e delle Build classificate le carte in tavola sono decisamente cambiate.
Già con la 1.6 sentivo parlare di score sconciamente alti ottenuti con la Sentinella che con il DeadEye neanche mi sognavo, per cui, avendo finalmente terminato il tour di accaparramento pezzi build classificate, posso finalmente dedicarmi al loro perfezionamento senza più avere l'ansia del reperimento dei singoli pezzi.

A dirla tutta le build da cecchino sarebbero tre includendo anche La Fede del Cacciatore la cui forza è anche la sua principale debolezza. Il bonus crescente che si ottiene colpendo il bersaglio alla testa lo si perde se si sbaglia il bersaglio.


Ecco i bonus della Sentinella:

2 pezzi +30% precisione mira

3 pezzi +10% danni colpi alla testa

4 pezzi I colpi alla testa marchiano il nemico, aumentando i danni che subisce del 5% per 30 secondi a marchio. Il bersaglio può essere marchiato al massimo tre volte.

5 pezzi +15% precisione +15% danni colpi alla testa

6 pezzi I PNG bersagli possono ora avere fino a sei marchi. Dopo tre marchi, ogni colpo alla testa contro il bersaglio ha il 50% di probabilità di diffondere un singolo marchio ad altri bersagli entro 25 metri. A sei marchi, i danni colpi alla testa sui bersagli aumentano del 100%.


In pratica il trucco sta nel mirare e nel colpire sempre la testa.


Se questo giochetto funziona inizia il "devasto" sia per il bersaglio che per gli stà accanto.


Ecco adesso la MIA Sentinella




ed il suo punto forte ovvero l'M700 Carbonio




La Build non è ancora ottimizzata/configurata al 100% ma ha stampato già 1,8Milioni di danno una volta e non scende MAI al di sotto dei 600K. Poi mediamente stampa 1,2Milioni se riesco a piazzare i giusti colpi al giusto posto nella giusta successione.

Come seconda arma uso sempre un fucile da cecchino ma dal fuoco più veloce, ovvero un MK20.


Come si comporta sul campo?

Abbiamo iniziato la Naplam in 2, assieme ad un DeadEye in modalità Leggendaria.

Abbiamo terminato senza grossi patemi i primi 2 step. Poi al terzo, mentre stavamo ricognendo il cantiere cercando dei validi punti da dove cecchinare è arrivato il terzo incomodo che ha avviato il compressore facendo partire le ondate.

Queste ci hanno trovato impreparati e, con un filo di Vigore ci hanno fatto subito neri. Così abbiamo abbandonato...

Ma di certa c'è una cosa, che un MOB che entra nel mirino di un Sentinella ha la sorte segnata :)

martedì 24 aprile 2018

Nacon Revolution ovvero Controller PS4 Professionale

Dopo aver sentito tessere le loti di questo gadget per PS4 da un mio amico ho deciso di cedere e l'ho comprato.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Ma in effetti, di cosa si tratta?
Siamo in presenza di un dispositivo COMPLETAMENTE  customizzabile partendo dall'impostazione della tenuta in mano alla risposta dei comandi.
Quest'ultima si effettua tramite software su PC.

La personalizzazione fisica si attua tramite dei pesi che si inseriscono nelle impugnature attraverso degli alloggiamenti ai quali si accede svitando dei tappetti con una chiavetta in dotazione.
E' anche possibile impostare una diversa vibrazione sulle due impugnature in intensità.

La risposta degli Analogici è totalmente regolabile a partire dalla zona morta d'intervento così da poter gestire il tempo di risposta.
La stessa curva di risposta è completamente gestibile.

Chi però non si sentisse all'altezza potrà sempre scaricare dal sito Nacon dei profili preconfigurati per i giochi ad hoc.

Questo controller ha ben 4 profili preconfigurabili, alternabili tramite un pulsantino sulla parte posteriore.

Sempre sulla parte posteriore ha 4 pulsnti ai quali è possibile assegnare sia macro che qualsiasi altra funzione come ad esempio nel caso di The Division il lancio della granata o lo spararsi un medikit.

Però la cosa che pone questo dispositivo una spanna sopra quello in dotazione alla PS4 è il fatto che, avendo un collegamento via cavo (lungo 3 metri) non soffre della latenza del collegamento bluetooth e quindi ha una risposta IMMEDIATA ed ISTANTANEA.

Certo la diversa collocazione e conformazione dei pulsanti necessita un minimo periodo di rodaggio, ma poi la soddisfazione è garantita.

martedì 6 febbraio 2018

The Division: Follia a Times Square

Quando una Leggendaria diventa una vera e propria follia ovvero rasenta l'impresa allora merita di passare ai posteri.
Io e Marcomizz in tardissima serata si pensa di concluderla alla grande con una già collaudata scoppiettante build: il Firecrest Classificato ma non troppo

L'immagine può contenere: sMS


Per raggiungere, anzi superare i 22k di danno della torretta, su consiglio di Junglepredator tolgo lo zaino di divisa ed inserisco un Alta Gamma Ingegnoso che mi regala un +15% di Potenza abilità quando la salute è al massimo.
Come armi l'MDR in foto ed un mitra con talenti da build tattica solo però per la parte nella metro per poi passare ad un veloce SOCOM MK20 appena fuori per i tiri a lunga distanza. Solo nella primissima parte Mine a ricerca e Stazione di cura quest'ultima subito sostituita dalla focosissima torretta posizionata all'ingresso della stanzetta dell'interruttore in fondo alla metro dove ci siamo asserragliati.
Facciamo gioco d'attesa sfoltendo i cattivi man mano che si presentano. E' solo una questione di tempo e si passa all'esterno. Qui Marcomizz ha l'incarico di rialzarmi ogni volta che cado (e cioè sempre) visto che con neanche 3k di vigore non ho dove andare.
Ma il vero divertimento sono le Mine a ricerca, quelle di fuoco, e la torretta Soffio del drago. Ne produco in continuazione, ma quello di cui ho un disperato bisogno sono i medikit che prelevo con costanza al checkpoint della ZN.
Ma ho precorso i tempi, perchè c'è l'inizio che è sottotono. Causa la pletora di nemici sotto il gabbiotto sul quale ci siamo asserragliati. Riceviamo di tutto, bombe, tiro di cecchini, colpi di fucile e prima che si smaltiscano ci vuole un bel po.
Alla fine una pushatina: abbiamo 4 bombaroli proprio sotto che ci stanno facendo vedere i sorci verdi, salto giù, mi piazzo dietro una transenna e... cado. Arriva subito Marcomizz che mi rialza. Piazzo la torretta a filo che fa subito piazza pulita nel raggio massimo a lei consentito. Contestualmente ci metto il carico con una bella palletta ed il gioco è fatto, piazza pulita.
Si corre alla piattaforma e, prima che escano da furgone posiziono davanti al portellone posteriore torretta e preparo palletta.
Appena cominciano ad uscire, una buona metà viene falcidiata. I restanti vengono indeboliti dalla palletta. La seconda torretta ed i soci terminano l'opera.
Marco prende il relè e prende la laterale, io corro verso la piazza, lanciando mina a ricerca e posizionando una bella torretta, quindi mi riparo ed inizio a fare fuoco d'interdizione.
La cosa funziona perchè focalizziamo l'attenzione di tutti i MOB della piazza così Marco inserisce il relè senza problemi.
Operazione che bisognerà ripetere una seconda volta visto che proprio alla fine veniamo tutti uccisi e bisogna riprendere daccapo.
Ma dove sta il delirio? Ho un filo di vita, e correre verso i MOB per collocare la torretta in posizione strategica e riuscire a tornare indenne è pura follia! Così io mi fiondo e Marcomizz dietro me a rianimarmi e sparare al contempo (doppio lavoro). Tutto il contrario del tizio che abbiamo espulso che ha passato buona parte del suo tempo missione accucciato dietro un riparo.
Saltando da un riparo all'altro tentando di collocare al meglio torrette e lanciare pallette, o adottando in base ai nemici strategia di difesa posizionando la torretta a filo di transenna proprio sulla nostra testa per adottare una strategia di difesa di prossimità.
Alternano poi il push appena possibile.
Tutta questa altalena fino alla fine.
Follia a Times Square per per... un Cassidy ed un Hungry Hog!

martedì 16 gennaio 2018

le nuove build: D3-FNC

Di acqua sotto i ponti ne è passata ed adesso siamo alla versione 1.8, ma già con la versione 1.7 sono stati introdotti gli equipaggiamenti classificati che, rispetto a quelli tradizionali hanno qualche marcia in più. mi fermo qui altrimenti andremmo OT e non la finiremmo più, vi basti solo sapere che una build "classificata" è decisamente superiore rispetto ad una tradizionale.

In virtù di quanto qui sopra detto è partita la corsa alle nuove build, che adesso sono da sei e non più quattro pezzi.
Qui voglio parlare di una in particolare, che nella vecchia versione non mi aveva dato grandi soddisfazioni ma che, nella nuova, pur non essendo un fulmine di guerra, si sta dimostrando una validissima compagna nelle missioni dove bisogna affrontare i nemici a muso duro.




L'esagerato valore del vigore fa parte dei talenti della build in quanto con 9000 punti la salute dello scudo balistico aumenta del 200% ma già con quattro pezzi, ogni 3000 punti la salute aumenta del 57%.
In pratica siamo in presenza di un tank vero e proprio.

Con la 1.8 sono arrivate anche delle nuove armi tra le quali "il banco" un mitra che pare faccia un danno pazzesco. Dico pare perchè ancora non sono riuscito a dropparlo. per questo motivo ho equipaggiato la build della coppia Eir/Hilrd che usufruisce del talento Valkiria. In pratica sparando prima con l'Hildr si accumula per un certo lasso di tempo un bonus fino al 30% di danno in più usufruibile con l'Eir. Purtroppo i talenti delle armi sono quelli che sono per cui a malapena riesco ad avere sbloccato solo LETALE ma questo perchè rollato. Bisognerebbe trovare una di queste armi con questo talento in prima battuta e rollare un REATTIVO un PREPARATO o uno SPIETATO a secondo delle preferenze come terzo talento, ed allora si che si cambierebbe suonata!

Parliamo adesso delle impressioni d'uso.

Purtroppo è una build lenta, ovvero con lo scudo si perde mobilità, inoltre bisogna proteggersi le spalle (unica parte debole) ma si riesce ad affrontare a muso duro one on one la totalità degli avversari che il PVE vi può mettere contro, il discorso cambia quando i nemici aumentano. Si perchè il D3 è una calamita di avversari! Questo si rivela utile nel gioco di squadra. Tutti contro il D3 ed il resto della squadra si può dare da fare per sfoltire o altre attività, almeno finchè lui regge, ma se concepito bene reggerà per parecchio...
Quando vedrete che lo scudo comincerà a calare basterà un medikit per ripristinarne il vigore. Sappiate che con solo 2 sono riuscito a fare l'intera Tana del drago in eroica, sostenendo in alcuni momenti buona parte del fuoco nemico (pochi per fortuna) dando alla squadra il tempo di coordinarsi.

Altro vantaggio del D3 è quello di poter rianimare i compagni a terra senza dover abbassare lo scudo, e vi pare poco?

Unico grosso svantaggio è quello che usa solo ed esclusivamente Mitra e quindi ci sarà uno sproporzionato consumo di quel tipo di munizioni che ad esempio in underground dove con certe direttive scarseggiano la cosa comincia ad essere problematica.

Spero di avervi incuriosito abbastanza per avervi spinto a tentare questa strada. Qualcuno in ZN, con un certo rodaggio riesce a fare belle cose con questa build quindi, mai dire mai!

giovedì 9 novembre 2017

i trucchi di chi gioca sporco

una nota pubblicità recita "ti piace vincere facile?"
ma è finalizzata alla vendita di un prodotto ed anche piuttosto ingannevole visto che vincere al gratta e vinci non è cosa di tutti i giorni se si escludono le vincite da pochi euro.
nei giochi online PVP (player versus player) la fantasia e l'ingegno umano si sono invece sbizzarriti escogitando metodi a costo zero, sfruttando dei bug, a costo irrisorio sfruttando delle intuizioni ed a costo di una certa entità ma dai risultati assai variegati sfruttando harware in vendita in rete.

ovviamente in questa sede NON spiegherò le tecniche esatte per ottenere i vantaggi ma semplicemente di cosa si tratta per sapere di cosa sono capaci alcuni giocatori per avvantaggiarsi nel PVP in The Division, rovinando irrimediabilmente questo gioco.

nei trucchetti a costo zero, qualcuno ha scoperto dei bug smanettando nelle MOD e nelle Abilità delle armi, facendo si che alla fine il rateo di fuoco di queste ultime raggiunga livelli stratosferici. In pratica, incontrando un giocatore che, ad esempio ha un MP7 che spara 10.000 colpi al minuto, basterà restare nella sua linea di mira un'attimo affinchè oltre 40 colpi, se con caricatore maggiorato, arrivino a segno. e si è subito a terra... ORRENDO!!!

nei trucchetti a basso costo ma alto ingegno chè il lag switch o ritardo controllato. si tratta cioè di un ritardo indotto della connessione internet in trasmissione così che coloro che vi vedono hanno una visione ritardata nel tempo.
in pratica in un gioco dove si spara, il nemico vi vede in un punto X mentre voi azionando manualmente questo artifizio vi siete spostati.
morale? il nemico sparerà ad un ombra mentre voi sparerete ad un bersaglio reale. DEPRECABILISSIMO!!!

recentemente ma non tanto si sono viste chelle chiavette USB, nate per interpretare le periferiche e consentirne l'interfacciamento con qualsiasi console. così un controller Nintendo potrà funzionare su PS4. grandioso! qualcuno però ha pensato bene di mettere mano al software di questi strumentini inserendo funzioni, diciamo, aggiuntive. in pratica avremo fucili con un rateo di 180 CPM che invece spareranno come una mitraglietta e cioè ad 800 CPM, con la differenza che tra mitraglietta e shotgun il danno per singolo colpo è mediamente triplicato. SCHIFOSISSIMO!!!

incontrare chi fa uso di questi sistemi è praticamente come giocare a carte scoperte e l'unica cosa da fare è quella di ricorrere ai normali canali offerti da Sony possibilmente allegando i video delle partite dove si evincono le carognate.

martedì 20 giugno 2017

The Division: Quanta acqua sotto i ponti!

Di tempo ne è passato dai primi post e di cose ne sono cambiate.
Mi sembra doveroso fare adesso dei distinguo visto che, rileggendo ciò che ho scritto, molte cose non le condivido più.
Le armi
Ritengo non esista più l'arma migliore in assoluto, ma quella con i talenti migliori con la quale ci si trova meglio.
Nel caso dei fucili di precisione l'M44 Classico resta un must però con le limitazioni di non poter montare Mod come ad esempio il caricatore maggiorato, restando così con solo 5 colpi, o tutte quelle che hanno come caratteristica Danni colpo critico.
Personalmente continuo ad usare M700 Carbonio per il danno o Historian per il rateo di fuoco ed il talento.
La Build
Non esiste più LA Build ma LE Build.
Al momento ho messo su oltre ad una dignitosissima Deadeye, anche un'Alta Gamma, una Firecrest, un D3-FNC, un Reclaimer, un Tattico ed una ibrida Predatore Banshee 50/50% 2+2 pezzi con 2 alta gamma.
Posso dire di poter coprire una vastissima gamma di situazioni se non tutte quelle che si possono presentare in PVE.
PVP
Nel PVP il problema ritengo sia mio e non dell'attrezzatura. L'approccio al gioco è totalmente diverso in quando totalmente avulso a schemi predefiniti, per cui devo prima togliere le cattive abitudini prese nel PVE e poi cercare di raccogliere frutti in ZN.
Infatti, ripetendo sempre le stesse missioni in PVE, si assimilano i meccanismi del match, prevedendo anche con ampio margine le mosse degli avversari. Questo altre a darti un vantaggio di ordine pratico te ne da uno grandissimo in morale.
In ZN le cose accadono così come arrivano di volta in volta ed a questo bisogna farci il callo.

Riguardo alla costituzione di questa o quella Build, vi rimando alla documentazione online, così come ho fatto io.
E' inoltre utilissimo confrontarsi con chi già le usa, per delle dritte di prima mano. Tra l'altro bisogna sempre fare i conti con quello che si riesce a droppare.
Personalmente ho sempre preferito mettere prima in piedi la Build con quello che trovavo, anche se pessima, e poi migliorarla man mano che andavo trovando pezzi sempre migliori.
enjoy

martedì 11 aprile 2017

The Division : esperimenti di build ovvero firecrest e deadEYE

Desclaimer: The Division è un gioco che richiede grande conoscenza e preparazione per quanto riguarda la configurazione dei parametri. Sono queste cose che io, vado mano mano acquisendo, pur essendo un processo molto lento e complesso. Per questo, ci tengo a puntualizzare che NON SEMPRE quanto io dirò risponderà ad esatta verità, ma pur non essendo per contro neanche totalmente sbagliato (spero) sarà invece un'espressione di condivisione.


La Build è ormai Obsoleta


La situazione di partenza è una deadEYE pura, con 4 pezzi di buid + 2 alta gamma.
Non posso dire che non mi stia dando soddisfazioni pur non essendo ancora definitiva (tra i 200/300K di danno) ma come tutte le cose alla lunga annoiano, così ho pensato di introdurre qualche variazione sul tema da utilizzare una tantum.
Visto che comunque faccio largo uso delle torrette fiammeggianti perchè non pensare alla Firecrest?
Ho raccattato qualche pezzo conservando i migliori ed ecco cosa è venuto fuori.
Premetto che, lungi da me proporre una build che abbia la più lontana parvenza di disposizione definitiva sia come valori che come configurazione, tant'è che al momento addirittura ne manca un pezzo!!!

Iniziamo con la foto del prodotto finito




Facciamo riferimento alla articolo sulla build da cecchino per avere idea della situazione precedente alla quale ho apportato modifiche.

La prima modifica è l'aggiunta della Corazza


A seguire, in base alla disponibilità dei pezzi i guanti


Infine le ginocchiere.


Non posso dire di averne fatto un buon uso a tutto tondo, perchè appena terminato ho ricevuto l'invito di un Agente di Dubai che desiderava essere aiutato a livellare. Sempre disponibile all'aiuto!
Inizialmente sono rimasto shoccato dalla letalità dei miei colpi ma ho presto capito l'arcano: il tipo non era a 28 bensì a 18 e non eravamo in fascia 5 ma in fascia 0 !!!

Alla fine, si è associato a noi un amico Tattico molto forte così abbiamo optato per la missione di Hudson Yards fascia 3 Molto Difficile.
Inutile dire che grazie agli altri due compagni all'inizio ci hanno fatti neri, ma alla seconda tornata abbiamo preso bene le misure ed abbiamo portato a casa il risultato.
Non credevo di trovare così tante Asce e Scudi in fascia 3!!!
Parliamo sempre di una build fatta per gioco e pure malamente, perchè di un gioco parliamo.

Conclusioni:
Ho commesso degli errori MADORNALI rollando i pezzi ragionando in ottica deadEYE. Quindi su danno critico piuttosto che elettronica, potenza abilità et similia. Così mi ritrovo con un 7000 di armi da fuoco, 5000 di vigore e solo 2700 di parti elettroniche. Insomma torrette si ma decisamente fiacchette...


Aggiungo degli appunti di tre pezzi di FireCrest tratti da un tutorial preso da YouTube che prevedeva anche un  50% di Autorevolezza del Tattico.
Giusto per didattica trascrivo la sezione riguardante la parte FireCrest.

Firecrest

il bonus di 2 pezzi = + 3 granate incendiarie  anzichè 2 saranno 5
il bonus di 3 pezzi = +50% gittata torretta +30% danni torretta

come armi il performer consiglia
AK74 con talenti distruttore, talentuoso, competente
MP5 ST con talenti letale, talentuoso, crudele

si consiglia qualsiasi pezzo purchè 3 firecrest e 3 autorevolezza del tattico.
nel caso dell'esempio:

giubotto firecrest con:
corazza alta, attr. princ. salute e resist. ai danni speciali e minore capacità munizioni rollato su elettronica.
maschera tattico con:
rollata su elettronica
attr. princ. potenza abilità attri min. resist. al fuoco
ginocchiere firecrest con:
attr. princ. protez agli elite o potenza abilità (per potenziare la torretta) o salute (per aumentare la resistenza -marginale-) rollato su elettronica
fondina del tattico con:
attr. princ. abilità rapidità, sconsigliata salute in quanto boost leggero
guanti firecrest con:
rollati su elettronica, con attributi princ. abilità rapidità, danno critico o probabilità di critico
zaino del tattico con:
rollato su elettronica, con attrib. princip. potenza abilità e attrib. min capacità munizioni anche se sparando poco ci starebbe resistenza al danno

per le Mod. utilizzare tutte mod elettronica o qualche mod elettronica con attrib. principale salute ma non tutte, con qualcuna su potenza abilità o abilità rapidità.
per le Mod Prestazioni, investire tutto sulla torretta, 

Siamo qui, per semplice condivisione, sia ben chiaro.
saluti.





martedì 4 aprile 2017

The Division : Dizionario dei termini Strani

Desclaimer: The Division è un gioco che richiede grande conoscenza e preparazione per quanto riguarda la configurazione dei parametri. Sono queste cose che io, vado mano mano acquisendo, pur essendo un processo molto lento e complesso. Per questo, ci tengo a puntualizzare che NON SEMPRE quanto io dirò risponderà ad esatta verità, ma pur non essendo per contro neanche totalmente sbagliato (spero) sarà invece all'insegna della condivisione, un'espressione di condivisione.

L'avevo proposto in un'altra sede, ma visto che languiva è stato giustamente rimosso.
Essendo sempre dalla parte dei principianti che approdano per le prime volte al mondo di The Division, cercherò di elencare il maggior numero di termini tecnici o pseudo-tali ahimè ormai inflazionati anzi ormai di uso comune.

Build: è il setup che si da alla configurazione del nostro personaggio con i componenti della corazza che egli indossa. Nel dettaglio abbiamo Corazza o Giubotto, Zaino, Maschera, Ginocchere, Guanti e Fondina. Ogni pezzo ha delle particolari doti che, tutte sommate andranno ad influenzare sulle caratteristiche del personaggio.
Rollare: ogni singolo pezzo della Build è modificabile per UN solo parametro. Visto che in pratica si fa girare una sorta di roulette random, dall'inglese roll, rollare.

Rogue, Roggare: il significato di Rogue è furfante ed in ZN sono coloro che sparano agli altri giocatori tradendo la divisione alla quale tutti facciamo parte. Roggare è il divenire Rogue.

Craftare : Costruire i componenti nella sezione Fai da Te.

Droppare : Di questa non ne sono sicurissimo. Uno Droppa qualcosa quando la ottiene in combattimento. Drop in inglese significa cadere ed in effetti è il movimento che fanno gli oggetti quando finiscono nel nostro zaino quando li recuperiamo da terra.

Farming : L'Attività dell'andare in giro per la ZN alla ricerca di casse o comunque di materiale pregiato. Questo è almeno quello che ho capito.

Rollare : Il modificare le caratteristiche di un pezzo presso l'apposita stazione pagando per farlo. Così si riesce ad ottimizzare qualcosa che così com'è potrebbe non essere il massimo o l'ideale.

Mob : Gli antagonisti gestiti dal gioco (in PVE).

PVE : Player versus Eviroment ovvero Giocatore contro Computer (Intelligenza Artificiale)

PVP : Player Versus Player ovvero Giocatore umano contro Giocatore umano. Questa modalità avviene solo in Zona Nera.

Zona Nera : Leggetevi i siti dedicati, adesso cominciate a chiedere troppo... aprite Goole e digitate "the division zona nera". scherzo...
qui è dove non esistono regole e dove il PVP imperversa.
non è in facile luogo di caccia, ma per contro è una zona dove il Farming paga molto bene. Il problema semmai è l'estrazione di quello che viene trovato... (qui però il discorso si fa veramente lungo).

lunedì 3 aprile 2017

The Division: La build deadEYE per cecchino in erba

Desclaimer: The Division è un gioco che richiede grande conoscenza e preparazione per quanto riguarda la configurazione dei parametri. Sono queste cose che io, vado mano mano acquisendo, pur essendo un processo molto lento e complesso. Per questo, ci tengo a puntualizzare che NON SEMPRE quanto io dirò risponderà ad esatta verità, ma pur non essendo per contro neanche totalmente sbagliato (spero) sarà invece un'espressione di condivisione.

La Build è ormai obsoleta.


Premessa

Questa premessa è doverosa visto che mi rivolgo sempre ai neofiti. Chi fosse già persona preparata può passare direttamente alla parte della Buld.
Tengo inoltre a dire che questa Build non è ESATTAMENTE la migliore e quindi cecchino in erba ci sta tutto.
Ripeto non sarà granchè, ma per me è già un sostanzioso passo in avanti che desidero condividere.

The Division, nella sua completezza o complessità (punti di vista) prevede svariate configurazioni di setup per i giocatori (in gergo Build) in base alle loro preferenze/gusti di gioco.
Queste andranno incontro ai giocatori solitari, ai giocatori d'attacco a muso duro, ai tattici ed anche ai cecchini.
Ogni configurazione prevede non solo dei componenti particolari di equipaggiamento, ma anche una loro particolare configurazione/settaggio.
Parliamo dei sei pezzi che il nostro alias indossa e che contribuiscono a valorizzare i 6 parametri principali che, a coppie sono:
DPS Arma da fuoco - Armi da Fuoco
Robustezza - Vigore
Potenza abilità - Parti elettroniche
Il calcolo di queste voci non è molto semplice, ma semplice è il sapere che influiscono decisamente sul rendimento del nostro personaggio.
Anzi, il bilanciamento/sbilanciamento dei valori di queste 6 voci contribuisce in parte alla caratterizzazione della Build.
Non approfondisco sia perchè è un argomento vastissimo sia pechè, lo ammetto, sono piuttosto impreparato.
Ed è proprio per la mia impreparazione che, per la costruzione della mia Build sono stato aiutato a piene mani dal mio carissimo amico di battaglie ma ormai anche personale (se posso permettermi) 

La Mia Build deadEYE

Bisogna subito dire che non siamo arrivati a questa versione in una sola soluzione, ma abbiamo fatto diversi tentativi tra i quali anche una 3 Deadeye + 3 Chiamata della Sentinella.
Alla fine abbiamo optato per una configurazione da cecchino puro.
Questo perchè è quella che si avvicina alla mia concezione di gioco più congeniale, sapendo però che, almeno al momento come Robustezza/Vigore sono piuttosto bassino almeno per i miei gusti.



Ecco la build in tutto il suo splendore. Ovviamente è ancora migliorabile visto che non ho inserito il top per ogni pezzo, ma sinceramente il 7828 di Armi da fuoco la dice lunga...
Il mio problema è però quello che, se resto scoperto qualche frazione di secondo di troppo mentre ho a che fare con un avversario piuttosto pericoloso, non dico al primo, ma al secondo colpo sono bello che andato...

Esaminiamo con cura i pezzi della Build.

CORAZZA


Non fa parte del set, ma fa volume. E' una Corazza dei reparti speciali con Talento Vigoroso con Corazza 1993 rollata a 1263 su Armi.
Pare esista qualcosa di meglio. Quando lo troverò la sostituirò, eventualmente facendole una rollatina mantenendo elevato sua salute che armi.

ZAINO


Anche lo zaino non fa parte del set. 1326 di corazza e 1524 su armi da fuoco (sono stato molto fortunato!).
Presenta come attributi principali 11.626 di Potenza abilità e come minori un 16% di Resistenza Disturbo.
Ho aggiunto 2 Mod:
Armi da fuoco prototipo: +261 Armi da fuoco, +2962 Salute
Mod Prestaz. prototipo: +5,50% Cure autonome Pronto Soccorso

MASCHERA




Non è certo il massimo con 900 di corazza quando potrebbe averne 1001 (basta aspettare) basata su armi da fuoco a 1519.
Su questa ho installato una mod. Armi da fuoco Prototipo con
+261 Armi da fuoco e +2962 Salute.

GUANTI


Guanti con corazza 925 rollati su Armi da fuoco a 1252. Gli attributi principali sono visibili in foto, ma come vedete sono orientati a danni/colpi critici da non disdegnarsi per un cecchino.

GINOCCHIERE


Le ginocchiere le ho trovate con una corazza più che dignitosa, 1628, impostate su salute a 1265 e le ho rollate su Resistenza Sordo/Cieco a 33% visto che come attributo principale presentava un bel +14526 di Salute.
Come Mod. ho inserito una Armi da Fuoco Prototipo:
+261 Armi da Fuoco e +2962 Salute

FONDINA



Al momento un 963 di corazza alla quale ho rollato 1269 di Armi.
Attributi principali +8117 Salute.

Ecco a cosa mi porta nel profilo Personaggio:











Le Armi che uso

Fondamentalmente utilizzo due fucili di precisione anche se proprio ieri sera ne ho approntato uno nuovo.

M44

E' notorio che quello che fa più danno è l'M44 per cui dopo svariati tentativi e prove è quello che ho adottato.
Pregi: fa un sacco di danno, anzi tra tutti è quello che forse fa più danno di tutti
Difetti: è un Single Bolt quindi tra un colpo e l'altro ricarica per mettere il colpo in canna.
In pratica ha un rateo di fuoco di 55 colpi per minuto ed un caricatore la cui capienza è di soli 5 colpi.
Conclusioni: nei combattimenti piuttosto concitati ci vogliono nervi saldi e grande concentrazione perchè ogni colpo è prezioso. per contro, se la built è ben bilanciata siamo nella sfera del one shot one kill, e scusate se è poco.
Ecco il mio M44 che ho arricchito con tutte le mod possibili. Come potete notare, grande ai danni critici, ad esclusione del mirino 15X e del caricatore maggiorato, cose necessarie per me, nel primo caso per i tiri lontani e nel secondo per raddoppiare la capacità del caricatore e dimezzare i tempi di ricaricamento.









SVD Surplus




Altra pasta d'arma. Talenti a parte, abbiamo un fattore danno di 57,8K contro il 127K dell'M44. Più del doppio!!!
Ma i grandi numeri non finiscono qui...
Abbiamo un CPM (colpi per minuto - quindi rateo di fuoco) di 260 contro il 55 dell'M44 quindi quasi 5 volte di più !!!
Infine last but not least un caricatore da 10 colpi (il doppio dell'M44) che con un caricatore maggiorato nel mio caso arriva a ben 21 colpi.





Come si anche qui uso un 15X come mirino, per il semplice fatto che mi trovo bene.

Pregi: In ordine d'importanza, Automatico, Alta velocità di fuoco, Caricatore da 10 colpi.
Difetti: Essendo un'arma che sembra quasi una mitraglietta non avrà mai un alto valore di danno quindi, per buttare giù lo stesso nemico ci vorranno, possibilmente, il doppio dei colpi. Cosa comunque compensata dalla velocità di fuoco e dal caricatore capiente. Il vantaggio sta però nel fatto che se improvvisamente vi trovaste alle spalle un nemico non ci sarebbero problemi a proporgli una cinquina di colpi in rapida successione, cosa invece impensabile con un M44.

M700 Tattico

Arma caratterizzata (la linea 700) da un elevato fattore danno ma alla fine provandola nulla di che essendo un bolt action.
Seguendo però i consigli di GATTO prima di rottamare un'arma adesso guardo i talenti ed ho scoperto che un M700 Tattico trovato un una missione ne aveva 2 su 3 di quelli importanti per i fucili da cecchino che sono preparato, brutale, letale ed elevazione.
Ho rollato l'arma levando quello che non mi interessava anche perchè era bloccato inserendone uno del poker appena citato guarda caso già sbloccato.
Ho tolto tutte le mod che avevo montato su un M700 Carbonio che tenevo nel cassetto ed aspetto la prima occasione per provarlo.

Ma questa build come va?

Confrontata alla versione appena precedente (decisamente provvisoria), sottolineando l'appena, questa fa decisamente male!
Diventa ancora più dolorosa se operi assieme ad un tattico che aumenta il fattore danno della tua arma. Ovviamente devi avere l'accortezza di usare il mirino zoom. Potrà allora capitare che, se avrai un attimo di tranquillità e potrai puntare un cazzuto mitragliere, dopo qualche colpo ben mirato, lo vedrai cadere chiedendoti "ma sono stato io da solo o c'era qualche altro che lo stava mitragliando?". Se poi farai qualche missione Difficile gli Elìte cascheranno senza problemi, basterà non mirare allo scudo.
Il problema allo stato attuale è che, la dinamica del tiro è ti scopri-tiri-ti copri. è decisamente sconsigliabile restare fuori per raddoppiare o peggio triplicare il colpo. potrebbe essere fatale.

guida alla creazione di una build dead eye
FOCUS: danni critici OVUNQUE possibile.
FOCUS 2: Tutti i pezzi o almeno 4 su 5 ( fondina non viene considerata in quanto ha tutti e tre i valori) devono essere rollati su armi da fuoco. indispensabili per fare danno.

GIUBOTTO ALTA GAMMA CON TALENTO : SPERICOLATO
danno aumentato dell 8% grazie al perk dedicato. l ideale per aumentare il danno base e fare piu danno.
Attributi principali: SALUTE E DANNO CORAZZA NEMICI ( In ordine di importanza)
Attributo secondario: riserva munizioni ( non sprecare mai una calibrazione per un attributo secondario)

ZAINO ALTA GAMMA CON TALENTO : SPECIALISTA
talento indispensabile per tutte le build con alto livello di armi da fuoco.
Attributo principale: DANNO CRITICO ( FOCUS PER DEAD EYE)

MASCHERA DEAD EYE
- attributo principale: potenza abilità ( oppure danni corazza nemici)
- attributo secondario: danni agli elite ( come tutti gli attributi secondari, se escono ok, altrimenti ce ne frega altamente...)

GUANTI DEAD EYE
1: danni critici
2: danni fucile di precisione
3: danni corazza nemici.

il guanto è il pezzo piu importante e difficile da trovare fatto per bene, in quanto esige almeno i primi due attributi da avere obbligatoriamente

GINOCCHIERE DEAD EYE
Attributo principale: danni critici
attributi secondari: danni agli elite. ( se esce bene, altrimenti ce ne frega)

FONDINA DEAD EYE:
attributo principale: SALUTE

ARMI CONSIGLIATE:

SVD SURPLUS
M700 CARBONIO

TALENTI ARMI:
1 LETALE ( sempre e comunque)
2 PREPARATO
3 COMPETENTE (talento free)

MOD ARMI
mirino 3.4x con danni critici
sottocanna con danni critici
silenziatore con danni critici
caricatore esteso: con danni critici

MOD EQUIPAGGIAMENTO: REGOLARSI IN BASE ALLE ARMI DA FUOCO. CERCARE DI TENERSI ALMENO SUI 9000 ADF. importante che tutte le mod abbiano come attributo principale : salute +3000 almeno. ( altrimenti hai troppa poca vita)

mod prestazioni: rollate su cure autonome pronto soccorso 6% oppure su danno critici se usi impulso.


ULTIMO AGGIORNAMENTO



come si vede dall'immagine siamo in presenza di quello che in gergo viene definito il classico "cannone di vetro".
infatti per privilegiare al massimo le armi da fuoco si sacrifica robustezza e vigore.
così basterà un nulla per buttare giù il nostro cecchino. altresì viaggeremo agevolmente attorno ai 500k di danno usando l'M700 Carbonio sul quale ho installato tutte MOD con danni critici escluso il mirino 15x ed il caricatore maggiorato che ha un misero 4%.
ma è anche vero che un cecchino che si rispetti non sta mai in mezzo alla mischia ma ad una dovuta distanza (anche di sicurezza).
ho aggiunto anche il talento Avanzamento tattico che aggiunge un 2% di danni arma da fuoco per ogni avanzamento usando la X (cumulabile) che non guasta mai.
personalmente uso sempre la stazione di supporto automatica che posiziono accanto a me. qualora venissi steso ci pensa lei, automaticamente, a rianimarmi.
nella build dell'immagine come seconda arma c'è uno showstopper che in caso di incontri ravvicinati riesce a fungere abbastanza bene da dissuasore.

lunedì 20 marzo 2017

The Division : Le Build secondo Spyro - Introduzione alle Build

Desclaimer: The Division è un gioco che richiede grande conoscenza e preparazione per quanto riguarda la configurazione dei parametri. Sono queste cose che io, vado mano mano acquisendo, pur essendo un processo molto lento e complesso. Per questo, ci tengo a puntualizzare che NON SEMPRE quanto io dirò risponderà ad esatta verità, ma pur non essendo per contro neanche totalmente sbagliato (spero) sarà invece all'insegna della condivisione, un'espressione di condivisione.

ATTENZIONE. LA PARTE IN ROSSO CONTIENE INESATTEZZE CONCETTUALI. PRIMA POSSIBILE PROVVEDERO' A PORRE RIMEDIO.

La Build ovvero croce e delizia dei giocatori di The Division.
Ma di cosa si tratta?
Chi approccia al gioco, percepisce subito che esiste un equipaggiamento che caratterizzerà il nostro personaggio.
Nel dettaglio si comporrà delle seguenti categorie di componenti:
Maschera, Corazza, Fondina, Zaino, Guanti e Ginocchiere.
Ogni componente sarà caratterizzata da particolari specifiche quali:
valore corazza, punteggio, contributo armi, contributo salute e contributo elettronica.
I contributi hanno un valore additivo o nel peggiore dei casi pari a zero che andranno ad modificare i totali in alto che influenzano il profilo personale.



Ecco nella foto un esempio pratico di selezione migliorativa di componente quale p.es. una generica corazza "Giubotto Fede del Cacciatore" che rispetto a quella indossata dei "Reparti Speciali" peggiora l'aspetto Armi (da 102.593 a 93.670) ma migliora l'aspetto salute (da 144.404 a 174.290). Queste sono tutte scelte e conti a farsi, ma in questo caso abbiamo visto come si influisce sui parametri principali.

Il DPS Arma secondaria/Armi da fuoco
è un valore che influisce sull'efficienza delle nostre armi. In pratica più alto è, più danno fanno le nostre armi.
Robustezza/Vigore
volgarmente chiamato salute. Più alto è questo valore, maggiore sarà la nostra resistenza ai colpi dei nemici.
Potenza abilità/Parti elettroniche
è il parametro che influisce sulle nostre abilità e sulle nostre componenti elettroniche. Influisce sulle abilità sia come Entità che come Velocità nel ricaricarle.

Adesso però arriva il bello!
The division ci mette a disposizione dei set specifici di componenti che se assieme combinati ci forniscono dei Bonus particolari utili per circostanze specifiche o generiche.

Ad esempio abbiamo il set (Build) FireCrest, orientata all'uso degli strumenti a fiamma quali Granate e Torretta Incendiarie.
La Build Ombra della Banshee è invece ottimizzata per i frequentatori della Zona Nera.
Esistono anche delle Build più generiche come, ad esempio La Fede del Cacciatore per chi predilige i lunghi scontri a fuoco e possibilmente in solitaria.

Come assemblare una Build?
Le componenti le troveremo lungo il gioco, uccidendo avversari, completando missioni o girovagando in zona nera.
Maggiore sarà il nostro livello personale o quello di gioco scelto maggiore sarà il pregio delle componenti trovate (colore e punteggio).

LA REGOLA DICE:
NON FARE NULLA FINCHE' NON SI E' RAGGIUNTO IL LIVELLO 30 !!!

Quindi in itinere, conservare tutto quello che si trova, ed indossare quello che aumenta i nostri parametri principali.
Al limite in presenza di armi duplicate con modelli inferiori rispetto ad altri, venderli per ricavare cash e fare spazio. Nel caso vi servisse un contenitore leggete questo articolo.

Arrivati al fatidico livello 30 si comincerà a ragionare in grande. Grandi cominceranno ad essere le nostre armi così come grandi cominceranno ad essere le ricompense durante le nostre missioni. In pratica cominceremo ad accumulare componenti "pesanti" per le nostre Build.

Chi non volesse aspettare ed è stato fortunato ricavando già quanto serve, ed avendo già le idee chiare può iniziare a comporre la propria Build prima del livello 30.

Sicuramente avrà una componentistica con punteggio 182 (o meno), mentre da ora (liv.30) si cominciano a raccogliere pezzi da 256.
Nulla però ci vieta di aggiungere pesanti pezzi nuovi in itinere. Il risultato sarà quello di vedere aumentare i valori della famosa tripletta.

Questo è proprio l'abc sul perchè e sul percome.
Scendere a fondo dell'argomento diventa però cosa assai complessa perchè, anche riguardo sulla mera scelta della Built, bisogna prima capire bene il nostro stile di gioco personale, e se si intende giocare da soli o in gruppo. Sarebbe infatti un suicidio giocando da soli optare per una Build improntata ad offrire supporto.