Recentemente facente parte del mio parco moto, praticamente l'unica, l'ho presa a Milano usata e l'ho scesa via autostrada fino a Messina facendo una pausa intermedia che ho definito bed-stop.
In oltre 1000 chilometri ho notato diverse peculiarità e criticità.
Grandissima figata il cruise control con il quale blocchi l'acceleratore ad una certa velocità così che ti, senza perdere slancio, possa ridare circolazione alla mano destra. Da usare con estrema oculatezza.
Non mi piace l'indicatore del livello del carburante in quanto si mantiene a lungo a fondo scala indicando in basso a sx un piccolo >200 km come autonomia per poi sparire ed in breve esaurire la disponibilità di carburante entrando in riserva accendendo il cruscotto come un albero di natale instillando grande ansia.
Il cambio mi sembrava legnoso e con la leva introvabile, finchè non ho cambiato le scarpe. Tolte la scarpe da moto sostituendole con gli scarponcini da trekking non sbaglio più una cambiata!!!
Salire e scendere dalla moto mi è risultato estremamente scomodo pur avendo in un secondo momento scoperto come abbassare la sella (1cm e rotti è pochissima roba). E' bastato dare fiducia alla stampella laterale per salire con decisione e delicatezza per non stressarla troppo e salgo e scendo anche con il trittico di borse montato. Stupore!!!
A proposito di borse, anche ad alta velocità, in autostrada con i borsoni montati la moto è risultata stabilissima, sorpassi di camion inclusi.
Il motore non mi ha deluso minimamente, mantenendo una velocità di crociera media di 100km/h, al momento di un sorpasso, dando gas con decisione la moto è SUBITO a 130!
Si sappia che appena presa in concessionaria ho chiesto di configurare le centraline in modalità vecchietto, così ho l'antiweeling al massimo, il settaggio WET su on ed altre cose strane che tagliano potenza, inclusa la risposta dell'acceleratore al minimo.
Visto il comportamento non oso pensare con tutte le opzioni sbloccate.
La sella non si è dimostrata il massimo della comodità ma non ho sofferto così come quanto con il Beverly con distanze nettamente inferiori.
Utilissimo l'interfono della Midland che ha funzionato come vivavoce. Con la giusta APP Ktm ti consente di gestire il tutto dalla pulsantiera sul manubrio, ma anche di avere riportate sul cockpit le indicazioni del GPS senza costringerti ad andare a cercare con lo sguardo il dispositivo.
Praticamente è come una macchina con 2 ruote.